Plafond Liquidità

Plafond Liquidità

60 milioni di finanziamenti garantiti al 100%, questo l’ambito di intervento deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Neafidi, per integrare la garanzia pubblica del Fondo di Garanzia, portando al 100% la copertura del rischio assunto dal sistema bancario, per favorire la concessione di nuova finanza alle imprese.

Dal pomeriggio del 23 aprile infatti, con la pubblicazione dei moduli da parte del Gestore del Fondo, è possibile inviare la richiesta alla Banca o a Neafidi (che per effetto della riassicurazione emette una garanzia del medesimo valore ed impatto) per richiedere la garanzia del 100% per finanziamenti fino a 800 mila euro da parte di imprese con fatturato massimo di 3,2 milioni.

Sarà inoltre possibile richiedere, tramite Neafidi, finanziamenti bancari:

  •  fino a 5 milioni di euro, garantiti al 90%;
  • fino a 30.000 euro garantiti al 100%.

Neafidi, soggetto accreditato presso il Fondo di Garanzia, interviene a sostegno dei propri soci con la garanzia e/o con il supporto necessario ad individuare la modalità di intervento più efficace che tenga conto di quanto previsto dal decreto stesso.

Le varie misure, infatti, sono cumulabili nel rispetto dei massimali da individuare per singola azienda considerando che, qualora non si rientri nei parametri del Quadro temporaneo, resta assicurata la copertura all’80% in “de minimis” o in regime d’esenzione. I moduli da predisporre variano in relazione alla garanzia richiesta.

I nostri Gestori sono a disposizione per qualsiasi chiarimento e supporto finalizzati ad efficientare l’utilizzo di quanto previsto dalla normativa.

Per saperne di più - contattaci