Modalita' di gestione del sito
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.neafidi.it, in riferimento al trattamento dei dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – a coloro che interagiscono con i servizi web di Neafidi S.c.p.a. (infra, pre brevità, denominata anche “NEAFIDI”), accessibili per via telematica a partire dal seguente indirizzo: http://www.neafidi.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di NEAFIDI. L’informativa è resa solo per il sito di NEAFIDI e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link nel sito stesso contenuto. Di tali link NEAFIDI non è responsabile.
il `` Titolare`` del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è Neafidi S.c.p.a., con sede legale in Piazza Castello n. 30 Vicenza. Responsabile e preposto al trattamento dei dati personali è il dott. Vanni Ferrari, domiciliato per la carica presso Neafidi S.c.p.a. predetta. L’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile presso la Sede di Neafidi e può essere richiesto scrivendo al seguente indirizzo elettronico: info@neafidi.it o, in alternativa, al seguente indirizzo geografico: Neafidi S.c.p.a. Piazza del Castello n. 30, 36100 Vicenza (VI), tel. 0444.1448311 .
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Neafidi S.c.p.a. e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo ai singoli Responsabili Aziende di Neafidi S.c.p.a. o, indistintamente, a Neafidi S.c.p.a. stessa, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono trattati esclusivamente dai soggetti autorizzati, con strumenti automatizzati e non, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione autonomi
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), il paese di provenienza, le caratteristiche del browser, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte, cioè inviati direttamente dal sito che si sta visitando e cookie tecnici o temporanei o di sessione o di navigazione o di funzionalità. Questo sito utilizza anche i cookie denominati “ Google Analytics. L’uso di tali cookies (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in http://www.neafidi.it/newsletter evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Per un approfondimento in tema di cookies e, in particolare, sull’utilizzo dei cookie da parte di Neafidi S.c.p.a., in ogni caso, si rimanda alla relativa informativa pubblicata in questa stessa sezione del sito e denominata “ INFORMATIVA SUI COOKIE”.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nelle pagine web relative alle richieste di intervento o di informazioni indicati in contatti con l’azienda per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’art 157 del d.lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, in formato elettronico o cartaceo. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
- Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intellegibile.
- L’interessato, in particolare, ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.
- Inoltre, l’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per l’esercizio e modalità relative dei menzionati diritti, è possibile rivolgersi senza formalità, anche per il tramite di un incaricato, al Responsabile o Titolare indicato in premessa, presso Neafidi S.c.p.a., con sede in Vicenza, Piazza del Castello 30, telefono 0444/1448311, fax 0437/951393, e-mail v.ferrari@neafidi.it
Si precisa, inoltre, che detta richiesta può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. Neafidi S.c.p.a., al riguardo, mette a disposizione di tuti gli interessati la traccia di un possibile modello da utilizzare. Tale modello è reperibile nel presente sito, alla sessione “Privacy”, facendo un “click” sul bottone denominato “ DIRITTI EX ART. 7 D. LGS 196/03″.
Per quanto concerne i suddetti punti 1. e 2., invece, la richiesta per l’esercizio dei relativi diritti, può essere fatta al Responsabile od al Titolare del Trattamento indicato in premessa, anche oralmente.
Definizioni
Dati Personali
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata od identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Utente
Qualsiasi persona fisica che utilizza, per motivi privati o commerciali, il servizio di comunicazione elettronica reso accessibile da Neafidi S.c.a.pa. attraverso questo indirizzo: https://www.neafidi.it e coincide con l’interessato od essere da quest’ultimo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto di trattamento.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i dati personali.
Responsabile del trattamento
La persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento dei dati personali.
Titolare del trattamento
La persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento ed alla fruizione del presente, più volte citato sito: https://www.neafidi.it
Cookie
Stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati.