INTERVENTO STRAORDINARIO DELLA REGIONE VENETO – PROROGA TERMINI E AUMENTO DEL CONTRIBUTO
Credito a tasso zero per sostenere la liquidità aziendale.
Più credito alle imprese grazie all’intervento della Regione Veneto, che stanzia 30 milioni a sostegno della liquidità aziendale, erogabili anche per il tramite di Neafidi.
Finanziamenti a tasso zero e contributo a fondo perduto calcolato sulle spese di concessione.
Beneficiari: PMI, con sede operativa nel territorio della Regione del Veneto alla data dell’8 marzo 2020, che al momento della presentazione della domanda risultino in possesso, tra gli altri, dei seguenti requisiti:
- aver subito una crisi di liquidità a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 per effetto della sospensione o della riduzione dell’attività;
- essere regolarmente iscritte nel registro imprese istituito presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio o all’albo delle imprese artigiane e attive alla data dell’8 marzo 2020.
Finanziamento: minimo 5.000,00 massimo 50.000,00 euro, anche come cumulo di più operazioni in capo al medesimo beneficiario.
Durata: da 12 mesi a 72 mesi, con preammortamento massimo di 24 mesi e rimborso a rata mensile/trimestrale costante posticipata per il beneficiario.
Tasso di interesse: pari a zero.
Costo di accesso al credito: 1,9% annuo omnicomprensivo, sull’importo del finanziamento concesso applicato a scalare per il numero di annualità e frazioni sul capitale residuo.
Contributo a fondo perduto pari al 100% dei costi del finanziamento sino ad un importo massimo di euro 3.000,00 per ciascun beneficiario.
Domanda di contributo: da presentare a Veneto Sviluppo, per il tramite di Neafidi.
Scadenza: 31.12.2021
Per approfondire la fattibilità dell’iniziativa e/o predisporre la richiesta di credito e di contributo potete contattare il Gestore di riferimento o scrivere a commerciale@neafidi.it.