INTERVENTO STRAORDINARIO DELLA REGIONE VENETO A FAVORE DI IMPRESE E PROFESSIONISTI COLPITI DALL’EMERGENZA COVID-19
Finanziamenti agevolati per liquidità.
Credito a tasso zero per supportare le imprese venete colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Questa l’iniziativa straordinaria promossa dalla Regione Veneto, con delibera della Giunta regionale n. 618 del 19 maggio 2020, per concedere finanziamenti agevolati a sostegno della liquidità aziendale.
L’intervento è gestito dalla finanziaria regionale, Veneto Sviluppo S.p.A., per il tramite di Neafidi, delle Banche e degli Intermediari finanziari iscritti nell’albo previsto dall’art. 106 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (TUB), convenzionati per l’iniziativa.
Beneficiari: PMI, con sede operativa nel territorio della Regione del Veneto alla data dell’8
marzo, che al momento della presentazione della domanda risultino in possesso dei seguenti requisiti:
– aver subito una crisi di liquidità a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 per effetto della sospensione o della riduzione dell’attività;
– essere regolarmente iscritte nel registro imprese istituito presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio o all’albo delle imprese artigiane e attive alla data dell’8 marzo 2020;
Finanziamento: minimo 5.000,00 massimo 50.000,00 euro, anche come cumulo di più operazioni in capo al medesimo beneficiario;
Durata: da 12 mesi a 72 mesi, con preammortamento: massimo di 24 mesi. Rimborso: a rata mensile/trimestrale costante posticipata per il beneficiario;
Tasso di interesse sulla provvista regionale: pari a zero
Contributo a fondo perduto pari al 100% dei costi del finanziamento sino ad un importo massimo di euro 2.000,00 per ciascun beneficiario.
I nostri Gestori sono contattabili in qualsiasi momento questa e altre soluzioni finanziarie.