Informativa sull'utilizzo dei Cookie
La presente informativa è resa da Neafidi S.c.p.a. ai sensi degli artt. 13 e 122, comma 1, del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), tenuto conto del Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali dell’ 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) recante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.
Approfondimenti
Neafidi S.c.p.a. (successivamente, per brevità, denominata anche “Neafidi”) rende la presente Informativa, con riferimento all’utilizzo di cookie, quale Titolare del trattamento dei dati personali conferiti sul proprio sito web https://www.neafidi.it (o il “nostro Sito”).
Responsabile e preposto al trattamento dei dati personali è il dott. Vanni Ferrari, domiciliato per la carica presso Neafidi S.c.p.a. predetta. L’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile presso la Sede di Neafidi e può essere richiesto scrivendo al seguente indirizzo elettronico: info@neafidi.it o, in alternativa, al seguente indirizzo geografico: Neafidi, Piazza del Castello n. 30, 36100 Vicenza (VI), tel. 0444/1448311.
CHE COSA SONO E A CHE COSA SERVONO I COOKIE
I Cookie sono informazioni (piccole stringhe di testo e numeri ) che vengono scaricati e registrati nella memoria del proprio browser quando viene visitato un sito web o utilizzato un social network attraverso un personal computer, uno smartphone o un tablet.
Essi Svolgono diverse e importanti funzioni nell’ambito della rete (esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.)
TIPOLOGIE DI COOKIE
Cookie di prima e terza parte
Nel caso di Cookie installato dallo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando, si parla di “Cookie di prima parte”.
Nel caso, invece, in cui il Cookie sia installato da un sito diverso, per il tramite del primo, si parla di “Cookie di terza parte”.
Cookie tecnici.
Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 succitato, precisa che I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del D. Lgs. 196/03).
I Cookie tecnici possono essere suddivisi in:
- Cookie di navigazione o di sessione (che garantiscono la normale navigazione e funzione del sito web);
- Cookie analytics (che permettono di raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Essi sono assimilati ai Cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito);
- Cookie di funzionalità (che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso all’utente stesso);
Essi sono di due categorie, persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
- di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
Cookie analitici
I cookie di questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito web, in particolare nell’ambito di analisi statistiche anonime, al fine di migliorare l’utilizzo del Sito web e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito web. I cookie analitici sono inviati dal Sito web stesso o da domini di terze parti.
Cookie di profilazione
Sono quei Cookie che controllano la navigazione dell’utente, tracciandola al fine di monitorare e profilare l’utente. Con questi è possibile vedere quali pagine web vengono visitate, cosa viene acquistato, letto, ecc. Con questi Cookie si possono profilare gli utenti per gusti, abotudini, scelte di consumo e altro anocra, oppure inviare pubblicità personalizzata di un determinato prodotto.
Cookie di analisi di serivizi di terze parti.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito web da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito web.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito web come le icone e le preferenze espresse nei social network, al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti web partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito web visitato.
COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO
Nel sito web https://www.neafidi.it , Neafidi utilizza cookie al fine di rendere i servizi erogati semplici ed efficienti per l’utenza che visiona le pagine del Sito stesso.
Non sono presenti cookie di profilazione utilizzati dal gestore del nostro Sito, né di parti terze ad eccezione del Cookie “Google Analytics” con le limitazioni, tuttavia, di seguito descritte.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sul trattamento dei dati personali e sull’installazione dei cookies, che può essere diversa da quella adottata da Neafidi che non risponde dei contenuti di questi altri siti Web.
Gli utenti che visionano il nostro Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Come sopra descritto, vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del nostro Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata, i nostri cookie permettono di:
- memorizzare le preferenze inserite;
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali, ad esempio, l’eventuale nome utente e password.
Il nostro Sito, in particolare, utilizza cookie tecnici di prima parte e temporanei, quali i cookie di navigazione o sessione e quelli di funzionalità. Vediamoli nel dettaglio seguente.
Cookie di navigazione o sessione.
Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione come, ad esempio, il Cookie denominato “PHPSESSID”, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del nostro sito, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del nostro sito stesso.
Cookie di funzionalità
Inoltre, vengono installati cookie di funzionalità, strettamente necessari per fornire servizi esplicitamente richiesti dall’utente.
Detti cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il nostro Sito in relazione ai servizi tecnici offerti. Essi, quindi, verranno sempre utilizzati ed inviati, a meno che l’utenza non modifichi (come indicato di seguito) le impostazioni del proprio browser, inficiando in tal modo la visualizzazione delle pagine del nostro Sito.
Cookie di Google Analytics con IP anonimizzato.
Il nostro sito utilizza anche i Cookie denominati “Google Analytics”.
Si tratta di un servizio della società Google Inc. (di seguito “Google”), che genera un codice di trattamento per l’analisi del traffico web.
Il nostro sito, quindi, utilizza questi Cookie che vengono raccolti e gestiti in modo anonimo a fini statistici, sia per monitorare e migliorare le prestazioni del sito, sia per analizzare i dati di traffico e tener traccia del comportamento dell’utente.
Si tratta di un Cookie analitico di terza parte (di Google), infatti, che Neafidi S.c.p.a., quale Titolare del trattamento, ha configurato in maniera tale da ridurre la sua capacità identificativa, mascherando parte dell’indirizzo IP e facendo sì che la terza parte “Google” si impegni contrattualmente a non utilizzare le informazioni in suo possesso per finalità estranee all’erogazione del servizio, così come previsto al punto 2 della Nota di chiarimento del Garante per la protezione dei dati personali in merito all’attuazione della normativa in materia di Cookie del 5 giugno 2015.
Detto Cookie analitico di terza parte, pertanto, nel nostro Sito può essere assimilato al Cookie tecnico.
Per l’installazione dei predetti cookie “tecnici”, ivi compreso il “Google Analytics” assimilato al Cookie tecnico, a norma della disciplina privacy vigente (art. 122 D. Lgs. n. 196/03 e Provv. 8 maggio 2014 suindicato e la citata Nota di Chiarimenti del Garante per la protezione dei dati personali del 5 giugno 2015, in merito all’attuazione della normativa in materia di Cookie ) non è richiesto alcun preventivo consenso da parte dell’interessato, mentre resta fermo l’obbligo di dare la presente informativa, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03.
In ogni caso è possibile disabilitare l’utilizzo dei cookie , seguendo le indicazioni riportate in seguito per i vari tipi di browser.
COME DISABILITARE I COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER
Per informazioni in merito alla gestione dei cookie sui browser più comuni, si può visitare il seguente indirizzo:
http://wwwcookiepedia.co.uk/index.php?title=How-to-Manage-Cookies
oppure:
http://www.aboutcookies.org/
Di seguito, si riportano le istruzioni pratiche che gli utenti devono seguire per impedire l’installazione o l’utilizzo dei cookie.
Browser Google Chrome
- Eseguire il Browser Chrome.
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione.
- Selezionare Impostazioni.
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate.
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“.
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- consentire il salvataggio dei dati in locale;
- modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser;
- impedire ai siti di impostare i cookie;
- bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti;
- gestire le eccezioni per alcuni siti internet;
- eliminare uno o tutti i cookie.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata reperibile in: https://support.google.com/chrome/answer/95647hl=it
Browser Mozilla Firefox
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox.
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione.
- Selezionare Opzioni.
- Seleziona il pannello Privacy.
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate.
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti”.
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento;
- comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato;
- non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali.
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta);
- rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata reperibile in: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Browser Internet Explorer
- Eseguire il Browser Internet Explorer.
- Fare click sul pulsante strumenti e scegliere Opzioni Internet.
- Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- bloccare tutti i cookie
- consentire tutti i cookie
- selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata reperibile in: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Browser Safari 6
- Eseguire il Browser Safari.
- Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy.
- Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli.
Browser Safari iOS (dispositivi mobili)
- Eseguire il Browser Safari iOS.
- Tocca su Impostazioni e poi Safari.
- Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata reperibile in: http://support.apple.com/kb/H1677?viewlocale=it
Browser Opera
- Eseguire il Browser Opera.
- Fare click su Preferenze, poi su Avanzate e, infine, su Cookie.
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- accetta tutti i cookie;
- accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati;
- non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata reperibile in: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
MODALITA' DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati di navigazione sono trattati da Neafidi in modalità telematica. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I trattamenti dei suddetti dati avvengono esclusivamente nell’ambito delle finalità sopra indicate; i dati non sono oggetto di comunicazione al altri soggetti terzi, né di diffusione.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
Ogni utente del Sito potrà esercitare i diritti garantiti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, nelle forme e nei limiti previsti dallo stesso Decreto. In particolare:
l’interessato diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità di trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, coma 2 del D. Lgs. 196/03;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati in violazione di legge, compressi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per l’esercizio e modalità relative dei menzionati diritti, è possibile rivolgersi senza formalità, anche per il tramite di un incaricato, al Responsabile o Titolare indicato nel suddetta paragrafo “Approfondimenti”, presso Neafidi S.c.p.a., con sede in Vicenza, Piazza del Castello 30, telefono 0444/1448311, fax 0437/ 951393, e-mail v.ferrari@neafidi.it
Si precisa, inoltre, che detta richiesta può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.
Neafidi S.c.p.a., al riguardo, mette a disposizione di tuti gli interessati la traccia di un possibile modello da utilizzare. Tale modello è reperibile nel presente sito: facendo un “click”, infatti, alla sezione “Privacy” del sito stesso, comparirà, tra l’altro, un bottone denominato “DIRITTI EX ART. 7 D. LGS. 196/03”; premendo tale bottone, comparirà la possibile traccia da utilizzare per esercitare i suddetti diritti di accesso ai dati personali ed altri diritti.
DEFINIZIONI
Per le definizioni, si rinvia alle “MODALITA’ DI GESTIONE DEL SITO” reperibile nel presente sito in “Home Privacy”.