IN APERTURA I NUOVI BANDI SIMEST 2023 – dal 3 maggio le prime domande a sostegno delle imprese colpite dal conflitto in Ucraina.
E’ in fase di apertura lo sportello del Fondo 394 di Simest dedicato a sostenere i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane, con l’obiettivo di favorire la crescita economica, sociale e ambientale del Made in Italy.
- Dal 3 maggio 2023 sarà possibile presentare le richieste sul primo dei bandi disponibili, che prevede due linee di finanziamento con rimborso a tasso zero e una quota a fondo perduto fino al 40%. L’agevolazione è destinata a sostenere le imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia e le imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia.
- A breve saranno inoltre pubblicati i decreti attuativi degli altri bandi.
- Saranno agevolati prioritariamente i progetti di innovazione tecnologica, transizione ecologica, digitale e il supporto alle imprese italiane con interessi diretti verso l’area Balcani, oltre che le imprese della filiera produttiva.
- L’agevolazione per tutti i bandi prevederà sia un finanziamento a tasso agevolato che una quota di contributo a fondo perduto.
Valutiamo insieme i requisiti per accedere agli strumenti e la percentuale di garanzia richiesta per il finanziamento agevolato, in modo da definire il progetto e presentare la richiesta alla riapertura dello sportello.
Siamo a disposizione per incontri in azienda o confronti telefonici, scriveteci a commerciale@neafidi.it, il Gestore di riferimento vi contatterà al più presto.