FINANZA D’IMPRESA, gli strumenti innovativi ed alternativi a misura di PMI
Codice progetto: CIG 7818556C82 Titolarità progetto: Neafidi Ente finanziatore: Fondirigenti
Finanziamento: affiancamento mediante procedura aperta ai sensi degli art. 36 co. 2 lett. a) e 9 del Codice di servizi di ricerca applicata sulla finanza d’impresa per dirigenti e aziende del Veneto.
![]() |
![]() |
Fondirigenti ha affidato a NEAFIDI una ricerca applicata sulla finanza d’impresa per dirigenti e aziende del Veneto, i cui contenuti possono essere così riassunti:
- Analisi stato dell’arte finanza tradizionale ed innovativa.
- Analisi dei principali strumenti di finanza innovativa a misura di PMI.
- Individuazione delle principali soluzioni/opportunità.
- Acquisizione ed elaborazione database aziende del Veneto.
- Mappatura dei fabbisogni delle imprese attraverso la creazione di cluster.
- Validazione dei risultati attraverso l’analisi del campione e del confronto con le aziende.
- Definizione di un questionario per l’individuazione delle informazioni da monitorare.
- Risultati raggiunti.
Obiettivo del progetto definire una breve guida che analizzi e valuti le modalità di accesso ai principali strumenti creditizi per il sostegno dei fabbisogni finanziari delle aziende, con un focus particolare sugli strumenti alternativi e/o complementari al canale bancario.
Il quadro d’insieme è stato arricchito con l’analisi dei dati di bilancio di 37.000 aziende venete e di un campione più ristretto di aziende resesi disponibili al confronto in itinere.
La strumentazione definita nella ricerca sarà oggetto di diffusione ad un ampio pubblico di manager e ad Enti ed Istituzioni del territorio.
Consulta il REPORT CONCLUSIVO
Evento di presentazione passato
Seminario Finale – webinar
Martedì 10 dicembre 2019, dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Vedi Istruzioni
NUOVI STRUMENTI DI FINANZA AZIENDALE
L’incontro, cui è possibile partecipare accedendo da un proprio computer, ha l’obiettivo di presentare gli esiti finali della ricerca applicata, finanziata da Fondirigenti, contenente una sintetica “guida” per i Manager coinvolti nei processi di valutazione e scelta degli strumenti di finanza innovativi e/o alternativi al canale bancario tradizionale, comprese le opportunità di natura agevolata.
In particolare verranno presentati i principali risultati conseguiti e illustrati due Case Histories, relativi ad aziende che hanno fatto ricorso ad alcuni di questi strumenti.
Interverranno rappresentanti di Fondirigenti, che illustreranno gli esiti delle azioni strategiche finanziate nel 2019.
Istruzioni
Partecipa all’evento da computer, tablet o smartphone: GoToMeeting
Puoi accedere anche tramite telefono: +39 0 230 57 81 42
Codice accesso: xxx-xxx-xxx
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l’app e preparati all’inizio della tua prima riunione: https://global.gotomeeting.com/install/xxxxxxxx
Programma
17.00 Le iniziative strategiche finanziate da Fondirigenti – Costanza Patti, Direttore Generale Fondirigenti
17.10 Presentazione del progetto – Patrizia Geria, Neafidi Direttore Generale
17.20 Presentazione dei risultati della ricerca – Sabine Armanini, Neafidi Responsabile Progetto
17.40 Case Histories:
- La.re.ter S.p.a. – Francesca Libanori, Amministratore Delegato
- Plissé S.p.a. – Denis Marcato, Responsabile Finanziario
18.00 Chiusura lavori – Patrizia Geria