News

Credito di imposta dal 15% al 25% per il costo dell’energia.

Il decreto Aiuti ter (D.L. n. 144/2022, in vigore dal 24 settembre 2022) ha previsto ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale e di produttività delle imprese.

In particolare, con riferimento al bonus per l’acquisto di energia elettrica, il decreto dispone la proroga e il rafforzamento, per i mesi di ottobre e novembre 2022, del credito d’imposta per i consumi energetici.

Beneficiari

Tutte le imprese, energivore e non (quest’ultime con contatori di potenza disponibile pari ad almeno a 16,5 KWh), che abbiano subito rincari superiori al 30% sui consumi di energia elettrica nel 2022 rispetto al 2019.

Agevolazione

  I Trim. 2022 II Trim. 2022 III Trim. 2022 Ott-Nov
Imprese energivore 20% 25% 25% da definire
Imprese non energivore == 15% 15% da definire

Il credito d’imposta è calcolato sulle spese sostenute per la componente energetica acquista e utilizzata nel trimestre 2022 considerato.

Utilizzo

I beneficiari dei crediti d’imposta dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate l’importo del credito maturato nel 2022, a pena di decadenza del diritto alla fruizione del beneficio.

Il credito è utilizzabile in compensazione, tramite il modello F24.

Contatti ed informazioni

Valutiamo insieme le opportunità più adatte all’impresa, potete chiamare allo 0444.1448311 o scrivere a commerciale@neafidi.it, il Gestore di riferimento vi contatterà al più presto. Gli specialisti di prodotto sono a disposizione per le pre-fattibilità sugli incentivi.