Consulenza e Servizi

CONSULENZA E SERVIZI

Si tratta di attività finalizzate a comprendere le dinamiche finanziarie delle imprese per definire le soluzioni più opportune. Siamo al fianco delle imprese per consolidare il dialogo ed intraprendere insieme un percorso volto a migliorarne la cultura e la gestione finanziaria, anche attraverso la collaborazione con consulenti esterni.

Architettura_Estero

Finanza agevolata per l’internazionalizzazione

Vi supportiamo per accedere a linee di credito a tasso agevolato, che prevedono ora anche un contributo a fondo perduto fino al 40% con un massimo di 100.000 euro. Si tratta di credito concesso per favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese e coprirne le spese connesse.

Neafidi fornisce ai propri Soci tutto il supporto necessario per l’accesso a questi strumenti, gestendo, per alcune linee, l’iter dalla prefattibilità fino all’erogazione del finanziamento e del contributo previsti.

Analisi per conoscere i numeri aziendali e gestire il dialogo con il sistema creditizio, intervenendo sulle eventuali distorsioni.

Il nuovo servizio che Neafidi mette a disposizione delle aziende è uno strumento per comprendere la visione del sistema creditizio rispetto al bilancio aziendale, alle segnalazioni in centrale dei rischi e al rating per accedere al Fondo di Garanzia. Tre viste differenti che confluiscono in un’unica rappresentazione della struttura finanziaria dell’impresa.

Cime_Vela_500
Neafidi finaziamenti breve termine

Analisi della Centrale dei Rischi

Tutte le informazioni contenute nella Centrale dei Rischi di Banca d’Italia in un report immediato e trasparente per migliorare il processo di valutazione del credito nella gestione del rapporto banca-impresa, ottimizzare la finanza aziendale, risparmiare oneri finanziari, monitorare gli sconfinamenti, lo stato delle garanzie e di tutte le operazioni.

Attraverso questo servizio è possibile analizzare lo storico e l’andamentale ed avere piena evidenza di quanto segnalato dal Sistema.

Come richiedere on line la Centrale dei Rischi a Banca d’Italia.

Per saperne di più - contattaci