News Neafidi

Aggiornamento contributi Simest

Simest: contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero per le imprese. In chiusura lo sportello per le richieste   6.000 domande presentate dall’avvio dell’operatività, ma c’è ancora spazio. 2,8 i miliardi richiesti fino ad ora sulle agevolazioni Simest nei primi due mesi di operatività, su uno stanziamento complessivo di 4 miliardi. Visto il trend… Read more

FRIULI VENEZIA GIULIA, incentivi per il commercio elettronico

Con un contributo a fondo perduto la Regione agevola l’accesso al commercio elettronico, per lo svolgimento di attività commerciali o promozionali di propri prodotti o servizi per via elettronica, e per la creazione, ristrutturazione, potenziamento o ampliamento del sito attraverso il quale si svolgono tali attività. Micro e piccole medie imprese possono presentare domanda per… Read more

SIMEST, SOSTEGNO ALLE IMPRESE ESPORTATRICI COLPITE DALL’ALLUVIONE

Dal 26 giugno 2023 la presentazione delle richieste 700 milioni i fondi gestiti da Simest per conto del MAECI a sostegno delle imprese esportatrici colpite dalla recente alluvione. Contributi a fondo perduto per 300 milioni di euro lo stanziamento destinato alle imprese esportatrici dei territori colpiti dall’alluvione sia per danni materiali subiti su beni mobili… Read more

FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE IMPRESE ESPORTATRICI E/O IMPORTATRICI COLPITE DAL CONFLITTO IN UCRAINA.

Contributo a fondo perduto del 40% e finanziamento a tasso zero per le imprese italiane. Due le misure di Simest ancora attive per sostenere le imprese italiane: esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia, che abbiano realizzato negli anni 2020-2021 export verso le geografie sopra richiamate, subendo una flessione dei ricavi da tali aree… Read more

PROVINCIA DI TREVISO: contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Dal 2 maggio 2023 la presentazione delle domande. Nuova opportunità per le imprese della provincia di Treviso, che realizzino progetti finalizzati alla promozione delle energie rinnovabili e alla riduzione dell’emissione di gas climalteranti. Beneficiari Imprese di micro, piccola e media dimensione Interventi ammissibili Interventi di installazione di impianti fotovoltaici di nuova realizzazione di potenza fino… Read more

IN APERTURA I NUOVI BANDI SIMEST 2023 – dal 3 maggio le prime domande a sostegno delle imprese colpite dal conflitto in Ucraina.

E’ in fase di apertura lo sportello del Fondo 394 di Simest dedicato a sostenere i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane, con l’obiettivo di favorire la crescita economica, sociale e ambientale del Made in Italy. Dal 3 maggio 2023 sarà possibile presentare le richieste sul primo dei bandi disponibili, che prevede due linee di finanziamento con rimborso a tasso… Read more

Emilia Romagna: contributi per progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2023

Dal 16 marzo 2023 la presentazione delle domande. La Regione Emilia-Romagna sostiene la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati. Contributo a fondo perduto per supportare progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati di sbocco e a nuovi canali di vendita, rafforzando la funzione del commercio estero all’interno dell’azienda. Beneficiari Micro,… Read more

Imprenditoria Femminile: la Regione Veneto stanzia 2,3 milioni di euro.

Il bando prevede l’erogazione di contributi in conto capitale nella misura del 30%, per i progetti di investimento delle  piccole e medie imprese a prevalente o totale partecipazione femminile attive nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi. C’è una novità nel bando di quest’anno: per la prima volta è aperto alla partecipazione anche delle… Read more

La nostra garanzia per il tuo credito.

Non sono molti gli intermediari che concedono garanzie a prima richiesta, al sistema bancario, svincolate dal ricorso al Fondo di Garanzia. Neafidi è tra questi. Garantiamo infatti il credito delle PMI fino all’80% per operare con il regime di aiuto più adatto all’impresa e non saturare il plafond di garanzia pubblica disponibile. Garanzia, credito diretto… Read more

Turismo, 1 miliardo e 380 milioni per le strutture ricettive italiane.

FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo), promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia, il fondo dedicato alle imprese del settore turistico. Dal 1 marzo 2023, la presentazione delle domande per richiedere un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato su progetti di investimento compresi tra 500.000… Read more

  • 1
  • 2
  • 6